SEZIONE STRUMENTI RARI

ENSEMBLE LABIRINTO ARMONICO

domenica 25 settembre ACQUISTA

ore 18:00

Chiesa di San Rocco

Roberto TORTO

flauti a becco e cornamusa

Pierluigi MENCATTINI

violino barocco

Walter D’ARCANGELO

organo

ENSEMBLE LABIRINTO ARMONICO

Il complesso di musica antica fondato dal violinista Pierluigi Mencattini ha al suo attivo numerosi concerti in Italia e all’estero: Festival Internazionale di musica da camera di Genova, Festival di musica antica Seicentonovecento, Festival Internazionale di musica antica della Valle di Susa,Trento, Mantova, Roma, Macerata, Festival di Mezz’estateTagliacozzo, Rassegna di musica antica di Víterbo, Festival organistico di Torino, Maggio Teatino, Isernia, Lecco-Agimus,Ventimiglia, I Concerti del Teatro Aldobrandi Mazzacorati-Bologna,Villa Manzoni, Teatro di Stato di RodosGrecia, Monaco di Baviera, Festival di Memminger, Festival Internazionale della Provence, Musica Cortese, Festival Internazionale di Musica Antica di Amburgo, Kiel, Wolfsburg, Grenoble, Saint Raphael, Parigi, Halpe D’huez . Inoltre ha effettuato numerose registrazioni e prime incisioni assolute: I componenti dell’ensemble collaborano o hanno collaborato con solisti e complessi prestigiosi del panorama nazionale ed internazionale della musica antica: J. Savall, S. Kuijken, Complesso Strumentale Italiano, Complesso Barocco diretto da A. Curtis.

 

In ricordo di Vittorio Cini Fondazione-vittorio-cini

Programma Evento

GEORG PHILIP TELEMANN (1681 – 1767)

Trio Sonata in La minore per flauto, violino e basso, TWV42:a4

 

JOHANN JOACHIM QUANTZ (1697 – 1773)

Trio Sonata in Sol maggiore

 

BALDASSARE GALUPPI (1706 – 1785)

Sonata II in Re minore per organo

 

GEORG PHILIP TELEMANN (1681 – 1767)

Trio Sonata per flauto, violino e basso “La foresta incantata”

 

MICHAEL PRAETORIUS (1571 – 1621)

Gavotta

 

GIACOMO CASTOLDI (1619 – ?)

Il ballerino

Biglietti posto unico

Intero Euro 30.00

Ridotto Euro 20.00

INFO BIGLIETTERIA

I biglietti si possono acquistare presso:

Biglietterie di Venezia Unica di:

  • Venezia: Tronchetto, P.Roma, Piazzale Roma ufficio IAT, Stazione Scalzi biglietteria linea 2, Ferrovia F18, Rialto linea 2, Lido S. Maria Elisabetta, Piazza San Marco 71 Palazzo Correr
  • Mestre: punto vendita Venezia Unica Piazzale Cialdini, Aeroporto Marco Polo, ufficio IAT area arrivi
  • Dolo: punto vendita Venezia Unica Via Mazzini
  • Sottomarina: punto vendita Venezia Unica Viale Padova
  • Chioggia Vigo: approdo ACTV biglietteria Venezia Unica
  • La sede dello spettacolo, nel giorno in cui si svolge e nel giorno precedente

Riduzioni (non cumulabili)
Studenti fino a 26 anni; persone sopra i 60 e residenti a Venezia